C’è chi dice che gli Apple Glass rivoluzioneranno l’industria VR/AR, cioè realtà virtuale e realtà aumentata. Mentre sicuramente la realtà virtuale è sicuramente conosciuta, quella aumentata lo è di meno.
Riporto come la definisce wikipedia:
“Per realtà aumentata (abbreviato RA o AR dall’inglese augmented reality), o realtà mediata dall’elaboratore, si intende l’arricchimento della percezione sensoriale umana mediante informazioni, in genere manipolate e convogliate elettronicamente, che non sarebbero percepibili con i cinque sensi.[1]
Il cruscotto dell’automobile, l’esplorazione della città puntando lo smartphone o la chirurgia robotica a distanza sono tutti esempi di realtà aumentata. “
Pare infatti che la fase di progettazione degli Apple Glass è finalmente entrata nel vivo ed è lecito aspettarsi che un prototipo degli occhiali possa essere pronto già a fine anno. Tutto il 2023 verrà quindi usato per affinare e migliorare il prodotto, prima che possa raggiungere la produzione di massa a 2024 inoltrato.
Jeff Pu, di Haitong Intl Tech Research, ha pure diffuso qualche dettaglio tecnico, facendo sapere che gli Apple Glass adotteranno la tecnologia a guida d’onda e che Corning e Hoya stanno già valutando i primi campioni del vetro che verrà adottato sul device.
E’ noto che quando Apple entra in un mercato lo fa per restarci, per poi perfezionarlo e sfruttarlo al massimo, cosa che gli riesce decisamente bene a differenza di altre aziende tipo Google dove i mercati vengono “testati” con prodotti poco più che prototipi (Google+, Google Glass e tanti altri), se questi non cominciano a funzionare, il mercato viene abbandonato.
Ma la mela morsicata non si muove decisamente in questo modo, quando decide di fare qualcosa, ci vuole guadagnare sopra, e tanto…
Possiamo quindi concludere che se Apple ha deciso che il meracto ar/vr è pronto per essere sfruttato, probabilmente lo sarà.
Avrai la possibilità di confrontarti direttamente con Simone Megetto in una coaching completamente gratuita per valutare quale percorso scegliere e costruire un piano che ti permetterà di raggiungere i tuoi personali obiettivi di guadagno.
Programma in opzioni di primo livello adatto a tutti, trader e investitori all’inizio del loro percorso o già formati.
Il percorso adatto per chi vuole ottimizzare e rendere più profittevole la propria seconda entrata mensile generata dal percorso rendite low budget.
Programma che insegna le mosse complete di difesa sul mondo delle opzioni.
Attraverso uno specifico software restituisce ai trader tutti i dati per operare in maniera autonoma per ogni stagionalità.
Tutte le conoscenze per operare in MT4 con indicatori proprietari e allarmi in automatico su Telegram.
College investiment Club dove i trader o investitori non sono mai da soli.
Un programma di coaching individuali per studiare le migliori mosse difensive nel campo delle opzioni.
Avrai la possibilità di confrontarti direttamente con Simone Megetto in una coaching completamente gratuita per valutare quale percorso scegliere e costruire un piano dedicato.
Iscritivi alla nostra newsletter academy.