Notizie non proprio edificanti arrivano dal colosso Sudcoreano Samsung, nonostante infatti la leadership del mercato dei semiconduttori non sia messa in discussione, pare proprio che dal mercato degli smartphone possa arrivare qualche grattacapo.
Facciamo una premessa, il 2022 non è stato certo un anno facile per tutti, e che ci sia una crisi in atto non è certo un gran segreto, ma pare che a qualcuno vada peggio che ad altri, e una situazione preoccupante pare la stia affrontando proprio Samsung.
Secondo l’ultimo rapporto pubblicato da TheElec, infatti, sembra che la più importante casa sudcoreana abbia tra le mani oltre 50 milioni di smartphone invenduti, quasi il doppio rispetto alle normali dinamiche di inventario. Stando alle stime di vendita di Samsung per il 2022, pari a quota 270 milioni di pezzi (tra tutte le fasce), i 50 milioni di invenduto equivalgono al 18% degli smartphone che l’azienda si aspettava di piazzare quest’anno. Solitamente le quote di invenduto si attestano sul 10%.
Potremmo pensare che questa situazione sia riferita solo i top di gamma, ma invece non è così, pare infatti che l’invenduto non riguardi solo gli smartphone più cari di Samsung – come quelli della famiglia S22 -, ma principalmente invece i dispositivi di fascia media della serie Galaxy A, i quali rappresentano una grossa fetta dei 50 milioni di smartphone in avanzo.
Queste cifre sono un chiaro segnale di come Samsung stia fronteggiando una domanda nettamente inferiore alle aspettative, al punto che la produzione di circa 20 milioni di smartphone al mese appare decisamente sovrastimata rispetto alla capacità di assorbimento del mercato.
A confermare ulteriormente la crisi ci sono anche i dati della filiera produttiva di aprile e maggio, i quali hanno certificato un calo tra il 30 e il 70% della richiesta di componenti da parte di Samsung ai suoi fornitori. Bisognerà attendere ancora un bel po’ di tempo prima che la situazione possa tornare alla normalità.
Avrai la possibilità di confrontarti direttamente con Simone Megetto in una coaching completamente gratuita per valutare quale percorso scegliere e costruire un piano che ti permetterà di raggiungere i tuoi personali obiettivi di guadagno.
Programma in opzioni di primo livello adatto a tutti, trader e investitori all’inizio del loro percorso o già formati.
Il percorso adatto per chi vuole ottimizzare e rendere più profittevole la propria seconda entrata mensile generata dal percorso rendite low budget.
Programma che insegna le mosse complete di difesa sul mondo delle opzioni.
Attraverso uno specifico software restituisce ai trader tutti i dati per operare in maniera autonoma per ogni stagionalità.
Tutte le conoscenze per operare in MT4 con indicatori proprietari e allarmi in automatico su Telegram.
College investiment Club dove i trader o investitori non sono mai da soli.
Un programma di coaching individuali per studiare le migliori mosse difensive nel campo delle opzioni.
Avrai la possibilità di confrontarti direttamente con Simone Megetto in una coaching completamente gratuita per valutare quale percorso scegliere e costruire un piano dedicato.
Iscritivi alla nostra newsletter academy.