Bitcoin… un tonfo (in)aspettato

Difficile settimana sulle criptovalute che si è aperta all’insegna dei record negativi, a dimostrazione di quanto il mercato stia soffrendo dopo aver toccato l’apice appena pochi mesi fa dopo aver polverizzato il massimo storico raggiunto il 20 ottobre scorso il Bitcoin continuava a macinare record su record, e nei giorni successivi aveva fissato il nuovo record storico di 68.641 dollari. Addirittura il valore del mercato delle criptovalute aveva superato i 3.000 miliardi di dollari, la moneta virtuale era ad un passo dal record storico di 67.016 dollari. In questo momento quota circa 21.000 $ ma ci sono stati momenti in cui è stata superata al ribasso la soglia psicologica dei 20.000

C’è da dire che il tonfo non l’ha avuto soltanto Bitcoin, ma c’è stato un crollo diffuso per tutte le criptovalute, la cui causa non è di facile interpretazione anche se diversi analisti puntano il dito contro l’inflazione, a sua volta conseguenza della crisi economica e socio-politica scaturita dal conflitto ucraino. Ma sono soltanto speculazioni, la verità è che c’è soltanto un “sentiment” negativo riguardo. Al momento non sembrano esserci le condizioni per un rimbalzo verso l’alto: le principali aziende che operano nel settore si stanno preparando ad un lungo inverno tagliando il personale e cercando di ridurre al minimo le spese, segno inequivocabile che si attendono tempi estremamente difficili.

Per il Bitcoin è come essere tornati ai livelli del 2020: nel giro di poche settimane è stato bruciato tutto ed ora il valore è pari a 21.035 dollari. In un anno, la variazione è stata del -44,03%. Stesso discorso dicasi per Ether, ora a 1.157 dollari contro gli oltre 4.818 dollari dello scorso novembre. E ancora simili considerazioni vanno fatte per la criptomometa del popolo, il Dogecoin, che se ad agosto 2021 valeva 0,34 dollari, ora è a 0,065 dollari.

Categorie

Social

Articoli recenti:

Programma in opzioni di primo livello adatto a tutti, trader e investitori all’inizio del loro percorso o già formati.

Il percorso adatto per chi vuole ottimizzare e rendere più profittevole la propria seconda entrata mensile generata dal percorso rendite low budget.

 

Programma che insegna le mosse complete di difesa sul mondo delle opzioni.

Attraverso uno specifico software restituisce ai trader tutti i dati per operare in maniera autonoma per ogni stagionalità.

Tutte le conoscenze per operare in MT4 con indicatori proprietari e allarmi in automatico su Telegram.

College investiment Club dove i trader o investitori non sono mai da soli.

 

Un programma di coaching individuali per studiare le migliori mosse difensive nel campo delle opzioni.

“Non so che percorso scegliere”

Fissa un incontro gratuito

Avrai la possibilità di confrontarti direttamente con Simone Megetto in una coaching completamente gratuita per valutare quale percorso scegliere e costruire un piano dedicato.

Newsletter

Iscritivi alla nostra newsletter academy.

* indicates required