Oggi andremo a valutare gli aspetti fondamentali nella costruzione di un portafoglio e valuteremo nella teoria e nella pratica cosa si intende per diversificazione.
Spesso si abusa di questo termine usando “diversificazione” in maniera impropria, quindi cosa significa realmente?
La diversificazione è una modalità di gestione che ha l’obbiettivo di ridurre l’oscillazione di rendimento medio dei componenti all’interno di un portafoglio, quindi di essere meno soggetti a singole influenze di eventi che inevitabilmente accadranno.
Facciamo l’esempio di lavorare su un portafoglio con solo titoli azionari legati al petrolio, basterà un avvenimento non previsto su quella materia (avete visto il prezzo del petrolio come si è abbassato per l’effetto del corona virus? Chi avrebbe mai potuto prevedere un evento del genere?) prima per portare situazioni non prevedibili a tutto il portafoglio e poi una scorretta suddivisione dei rischi porterà situazioni molto sgradevoli da gestire, con conseguenza moltiplicazione di perdite.
A seguito di questa spiegazione, durante una coaching, mi è stato chiesto quanto importante ritenessi diversificare e quali vantaggi reali portasse alla mia gestione;
Dopo aver sorriso e grazie ai miei oramai 13 anni di esperienza in ambiente finanziario ho affermato senza ombra di dubbio che fra tutti Il primo grande e più gradevole vantaggio è riuscire a dormire tranquillamente la notte. Vi sembra poco?
Spesse volte il trader neofita ha la terribile malattia che io chiamo “tutto e subito” poi c’è quella, un po’ meno grave del “Tutto subito no, ma dopo 2/3 operazioni si!”. Il segreto è quindi avere più asset, conoscerli e capirli nel loro complesso. La conseguenza sarà quella di ottenere delle equity molto più lineari e bilanciate nel tempo, essendo protetti dalle situazioni esterne che sempre capiteranno sui mercati. Perché la situazioni brutte capiteranno, ma se ogni nostro piano è ben studiato, differenziato e profittevole sappiamo che non capiteranno mai “brutte cose” tutte insieme, quindi i guadagni del nostro “paniere” mitigheranno le perdite di un singolo asset.
Diventa anche fondamentale non solo la suddivisione in diversi strumenti, ma anche e soprattutto una diversa operatività.
Pensiamo a chi operava esclusivamente in una strategia di volatilità sulle valute, come si sarebbero comportati nel 2012 con la volatilità minima dell’Eurusd o con la differenza della stessa volatilità con news economiche tipo i NFP del 2015 o attuali nel 2020? Sarei veramente curioso di sapere quante ore per notte avrebbero dormito in quel periodo! La soluzione sarebbe stata, dopo sonore batoste, di abbandonare il trading. Se al contrario un portafoglio del genere avesse avuto anche operatività diverse, non solo come strategie ma proprio anche con strumenti, per esempio con opzioni che hanno portato negli stessi periodi rendimenti ben migliori, avremmo potuto quindi diversificare e ottenere coperture dirette.
Il detto mai mettere tutte le uova in un solo paniere è sempre usato da tutti, ma realmente chi lo fa?
Questa è la differenza tra chi vuole gestire il proprio portafoglio nel breve, medio e lungo periodo operando in maniera cosciente e sapendo che la domanda corretta non è se ci saranno le perdite, ma quando ci saranno – e ci saranno sempre – e avendole ponderate prima faranno parte del piano e soprattutto saranno state bilanciate all’interno di uno schema multi-asset definito in partenza .
Avrai la possibilità di confrontarti direttamente con Simone Megetto in una coaching completamente gratuita per valutare quale percorso scegliere e costruire un piano che ti permetterà di raggiungere i tuoi personali obiettivi di guadagno.
Programma in opzioni di primo livello adatto a tutti, trader e investitori all’inizio del loro percorso o già formati.
Il percorso adatto per chi vuole ottimizzare e rendere più profittevole la propria seconda entrata mensile generata dal percorso rendite low budget.
Programma che insegna le mosse complete di difesa sul mondo delle opzioni.
Attraverso uno specifico software restituisce ai trader tutti i dati per operare in maniera autonoma per ogni stagionalità.
Tutte le conoscenze per operare in MT4 con indicatori proprietari e allarmi in automatico su Telegram.
College investiment Club dove i trader o investitori non sono mai da soli.
Un programma di coaching individuali per studiare le migliori mosse difensive nel campo delle opzioni.
Avrai la possibilità di confrontarti direttamente con Simone Megetto in una coaching completamente gratuita per valutare quale percorso scegliere e costruire un piano dedicato.
Iscritivi alla nostra newsletter academy.