Cosa significa il termine Varianza e che correlazione può esserci con i nostri investimenti?

Nella teoria della probabilità e nella statistica, la varianza è l’aspettativa della deviazione al quadrato di una variabile casuale dalla sua media. 

Quindi?

Una definizione invece più campagnola potrebbe definire la varianza in termini semplicistici come la differenza tra il modo in cui ti aspetti di realizzare i tuoi obiettivi nel lungo periodo e i risultati che vedi nel breve termine.

Come possiamo notare questa frase calza perfettamente a tantissime categorie di persone e cose della nostra vita e tantissimo anche all’ investitore che si aspetta di fare lievitare il proprio capitale investendo nei mercati.

Affermo questo perché se una persona guardasse l’ equity line del rendimento di un bravo investitore non vedrà mai una linea regolare inclinata verso l’ alto ma vedrà una linea seghettata con alti e bassi.

Analizzando questa linea che esprime il condensato della capacità di un investitore di fare lievitare o meno il proprio portafoglio noteremo che di fatto rappresenta la sua capacità di continuare ad investire aumentando il proprio capitale nonostante le continue sfide e le insicurezze, causate da operazioni sbagliate ancor peggio consecutive. Tutto questo si verifica in un contesto difficile perché si concretizza con una diminuzione del capitale e lo stress di doversi adattare a competere in un clima di estrema incertezza, senza rimanere paralizzati ed attendisti, comportamento che statisticamente porterebbe alla rovina.

Un Bravo investitore che si attiene SEMPRE alle proprie metodologie, ai propri “principi” di gestione del rischio e di gestione del portafoglio, arriverà sempre sulla vetta assolata anche se è dovuto passare da temporali, grandinate e agguati di predoni, ma solo se sa ad ogni passo sa dove si trova e non sia mai stato in balia degli eventi!

Non lasciare mai che un rallentamento si impossessi delle tue emozioni.

Ricordarsi sempre che l’operatività che lega i nostri investimenti alle nostre analisi devono essere pro reattivi al contesto che ci troveremo di fronte e che MAI né Noi ne il nostro Ego dovrà trovare giustificazioni all’ esterno o al concetto di Varianza stesso, che ha il pregio si di farci focalizzare sull’obiettivo ma non deve essere preso a giustificazione di un’operazione sbagliata. Tutto questo perché le Nostre analisi potrebbero essere sbagliate o semplicemente con il Timing sbagliato! Camminare quindi guardando sempre la Luna e non il dito ma attenti a non cadere in un dirupo!

Categorie

Social

Articoli recenti:

Programma in opzioni di primo livello adatto a tutti, trader e investitori all’inizio del loro percorso o già formati.

Il percorso adatto per chi vuole ottimizzare e rendere più profittevole la propria seconda entrata mensile generata dal percorso rendite low budget.

 

Programma che insegna le mosse complete di difesa sul mondo delle opzioni.

Attraverso uno specifico software restituisce ai trader tutti i dati per operare in maniera autonoma per ogni stagionalità.

Tutte le conoscenze per operare in MT4 con indicatori proprietari e allarmi in automatico su Telegram.

College investiment Club dove i trader o investitori non sono mai da soli.

 

Un programma di coaching individuali per studiare le migliori mosse difensive nel campo delle opzioni.

“Non so che percorso scegliere”

Fissa un incontro gratuito

Avrai la possibilità di confrontarti direttamente con Simone Megetto in una coaching completamente gratuita per valutare quale percorso scegliere e costruire un piano dedicato.

Newsletter

Iscritivi alla nostra newsletter academy.

* indicates required