Quando parliamo di bolle immobiliari dobbiamo ricordarcene due soprattutto nel corso dell’ultimo secolo, è uno dei fattori in comune è sempre stato il prezzo delle case veramente molto elevato. Le cause di questa situazione?
Principalmente due punti importanti: politiche di prestito veramente senza controllo e tassi di interesse estremamente bassi che hanno spinto anche chi non poteva permetterselo ad acquistare case al di fuori delle proprie possibilità.
Ma partiamo da il concetto di prezzi, nel grafico qui sopra c’è stato un aumento gigantesco nel triennio 2020 2021 2022, che ha portato i prezzi veramente a livelli molto o alti. Addirittura se confrontato con il 2006-2007-2008 quasi al doppio. Da questa analisi un fattore sicuramente ha generato questa situazione “indotta”.
La colpa principale, se cosi si vuol dire, sta nell’immissione di capitali direttamente dalle famiglie in seguito alla chiusura causata dalla pandemia per covid. Creando così una forte domanda dove l’offerta non è riuscita a soddisfare. E come sempre il rapporto domanda-offerta crea il prezzo.
Soprattutto in America molti giovani quindi con situazioni precarie lavorative hanno preso questi soldi e si sono spinti nell’investimento immobiliari, e soprattutto a causa della pochissima esperienza hanno acquistato immobili a prezzi molto sopravvalutati.
Siamo nella bolla immobiliare quindi?
Diversi sono i fattori che andranno monitorati:
il primo con l’alta inflazione sta già logorando i bilanci di questi acquirenti di casa che subendo anche tassi di interesse molto elevati si vedono ulteriormente logorare la possibilità di sostenere i mutui.
Altro fattore da tenere d’occhio sono gli stipendi quindi le paghe orarie se aumenteranno in maniera proporzionale per riuscire a sostenere le spese maggiori di interessi.
Come vediamo dal grafico nel triennio 2021 2022 e 2023 il salario orario medio è aumentato in maniera costante dando così supporto agli stipendi dei lavoratori.
L’insieme quindi di queste variabili potrà generare delle forti oscillazioni nel settore immobiliare.
Di conseguenza l’investimento in queste realtà dal punto di vista azionario potrebbe non essere il miglior investimento possibile.
Però attenzione anche se non consideri questo settore per un investimento diretto indirettamente è un ambito da monitorare per tutto l’indotto che genera.
La speranza inoltre è quella che questi mutui difficili non vengono impacchettati, inseriti e distribuiti nel mondo come è successo nel 2008 con i mutui subprime e relativi danni causati a tutti gli investitori e non.
Avrai la possibilità di confrontarti direttamente con Simone Megetto in una coaching completamente gratuita per valutare quale percorso scegliere e costruire un piano che ti permetterà di raggiungere i tuoi personali obiettivi di guadagno.
Programma in opzioni di primo livello adatto a tutti, trader e investitori all’inizio del loro percorso o già formati.
Il percorso adatto per chi vuole ottimizzare e rendere più profittevole la propria seconda entrata mensile generata dal percorso rendite low budget.
Programma che insegna le mosse complete di difesa sul mondo delle opzioni.
Attraverso uno specifico software restituisce ai trader tutti i dati per operare in maniera autonoma per ogni stagionalità.
Tutte le conoscenze per operare in MT4 con indicatori proprietari e allarmi in automatico su Telegram.
College investiment Club dove i trader o investitori non sono mai da soli.
Un programma di coaching individuali per studiare le migliori mosse difensive nel campo delle opzioni.
Avrai la possibilità di confrontarti direttamente con Simone Megetto in una coaching completamente gratuita per valutare quale percorso scegliere e costruire un piano dedicato.
Iscritivi alla nostra newsletter academy.